Guarigione e Ben Essere - Il colore blu
La cromoterapia è una disciplina olistica che utilizza specifici colori per il trattamento di vari disturbi.
L’irradiazione colorata stimola l'assorbimento di onde elettromagnetiche con una frequenza oscillatoria differente a seconda del colore, attivando la risonanza vibratoria degli atomi nelle cellule.
Questa pratica è indicata per chi desidera mantenere un equilibrio psicofisico o integrare i colori e la luce con altre terapie. Infatti possiamo potenziare un trattamento energetico con un bagno di luce blu se abbiamo bisogno di rilassarci, arancione se siamo scarichi o convalescenti e verde se siamo tristi o malinconici.
Secondo la medicina cinese, il colore verde è utile per ricaricare il polmone, organo collegato alla tristezza.
Ancora, i colori possono essere di aiuto nella dieta; i cibi neri e blu favoriscono la funzionalità renale, quelli gialli e arancio ci ricaricano di energia e gioia, i rossi ci attivano mentre i verdi sono un ottimo detox.
Quando abbiamo difficoltà nel lasciar andare situazioni o persone ci aiuterà indossare un capo di colore arancio.
La cromoterapia funge da catalizzatore per i processi naturali di auto guarigione dell'organismo ed è particolarmente efficace nel trattamento della depressione, della nevrosi e dell’ansia, utilizzando i colori giallo, verde e blu.
Il blu
ha un effetto pacificante sul sistema nervoso centrale e possiede proprietà antisettiche, anti infiammatorie e analgesiche, risultando utile per diverse affezioni come mal di gola, stomatiti, gengiviti, mal di denti, e molti altri disturbi.
Può anche ridurre la temperatura corporea durante stati febbrili e alleviare dolori acuti, abbassare la pressione arteriosa e migliorare i crampi muscolari e viscerali.
Nell'antico Egitto, il blu era associato al cielo e alla divinità ed era considerato un colore sacro, simbolo di spiritualità. Durante il Medioevo, il blu divenne un emblema di nobiltà, grazie all'uso del pigmento blu oltremare, derivato dal lapislazzuli.
In epoche più recenti, il blu rappresenta calma, stabilità e affidabilità, frequentemente usato per infondere fiducia.
Il blu è connesso al quinto chakra, Vishudda, situato nella gola. Per problemi legati a questo chakra, sono spesso utilizzate pietre blu come lo zaffiro, il lapislazzuli e la sodalite.
In natura, i fiori blu del fiordaliso sono un ottimo rimedio per la stanchezza oculare e le irritazioni. Presentano proprietà lenitive, antinfiammatorie e astringenti, particolarmente efficaci per la mucosa oculare.
Un altro esempio è la camomilla tedesca (Matricaria camomilla), spesso chiamata camomilla blu o vera camomilla.
Questa pianta è nota per le sue applicazioni medicinali, specialmente l'olio essenziale, di colore blu intenso, che è ricco di chamazulene (o azulene), un antidoto all'istamina.
L'olio essenziale di camomilla blu è un potente antinfiammatorio e rilassante, utile per trattare disturbi come coliti gassose nei neonati. È utile per la pelle sensibile e arrossata, contribuendo a ridurre infiammazione e couperose.
Utilizzato nell'industria cosmetica, è adatto per migliorare condizioni di pelle secca e irritata. Infine, aiuta a calmare il sistema nervoso e a gestire sbalzi d'umore, insonnia, e ansia.